Visualizzazione post con etichetta attrasimante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attrasimante. Mostra tutti i post

lunedì 3 settembre 2007

Due

Due. Due volte che accendo la radio e mi sento la pubblicità delle "Hit dell'estate 2007", in vendita in edicola allo strabiliante prezzo di tot euro e 99 insieme ad un non meglio precisato quotidiano.

Le voci che ci annunciano questa imperdibile raccolta le riconosco, sono quelle di Kris&Kris, che francamente sono anche sollevata di risentire, visto che dai tempi in cui conducevano una qualche classifica su MTV le avevo un po' perse di vista. La prima canzone che fa di sottofondo a questa pubblicità mi pare di questa estate e non ci faccio caso. Già ad un certo punto parte Gavin DeGraw e mi trovo ad urlare contro la radio che la canzone avrà 3 anni minimo. E poi, a tradimento, non capisco neanche il nome, parte la canzone di Paris Hilton.

Spengo la radio. Entrambe le volte.

Ed ora, ve lo confido, ho paura a riaccenderla.

domenica 8 luglio 2007

Attrasimante

Visto che mio fratello se ne inventa di tutti i tipi, pensavo a come nascono le parole. Ho deciso di fare un esperimento e vedere come e se si può diffondere una parola assolutamente inventata e dal significato oscuro se non si hanno a disposizione dei potenti mezzi di comunicazione di massa.

La cosa è subito parsa difficile visto che ci ho messo due giorni interi ad impararla io, 'sta parola.
Però dopo un po' viene naturale, soprattutto se la infilate in ogni discorso. La parola è attrasimante.

Si tratta di un aggettivo/avverbio. Ma diventa sostantivo facilmente, attrasimanza. E se proprio volete esagerare, può essere verbo, attrasimare. Coniugate a piacere.


Esempi utili di frasi:
Eh, ma come sei attrasimante oggi!
La situazione si sta facendo attrasimante.
Che caldo attrasimante!
Che post attrasimante che sto leggendo...
Mi sa che stiamo esagerando con l'attrasimanza


e così via.

Il significato di attrasimante è secondario, in questa fase. O meglio, può assumere connotazioni positive o negative a seconda del momento. Ma comunque visto che nessuno conosce la parola potete dire che è quello che volete.

Mi raccomando, diffondete il verbo.