Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

lunedì 3 settembre 2007

Due

Due. Due volte che accendo la radio e mi sento la pubblicità delle "Hit dell'estate 2007", in vendita in edicola allo strabiliante prezzo di tot euro e 99 insieme ad un non meglio precisato quotidiano.

Le voci che ci annunciano questa imperdibile raccolta le riconosco, sono quelle di Kris&Kris, che francamente sono anche sollevata di risentire, visto che dai tempi in cui conducevano una qualche classifica su MTV le avevo un po' perse di vista. La prima canzone che fa di sottofondo a questa pubblicità mi pare di questa estate e non ci faccio caso. Già ad un certo punto parte Gavin DeGraw e mi trovo ad urlare contro la radio che la canzone avrà 3 anni minimo. E poi, a tradimento, non capisco neanche il nome, parte la canzone di Paris Hilton.

Spengo la radio. Entrambe le volte.

Ed ora, ve lo confido, ho paura a riaccenderla.

sabato 28 aprile 2007

Sarà capitato anche a voi...

di avere una musica in testa. E che fate? Non ditemi zum zum zum, vi prego, perchè poi non è detto che la mia musica in testa sia zum zum zum. Anzi, di solito sono canzoni di tutt'altro tipo (qualcuno è arrivato a definirle tristanzuole. Tzè. Donne di poca fede). Beh, comunque, siamo sempre lì. Che fate quando avete una musica in testa? Cantate!
Ecco, qui vi volevo. Primo: non sempre si può cantare. Cioè, in teoria sì, ma conosco poca gente che si metterebbe a cantare in metro, per dire. Secondo: non tutti sanno cantare. Questo è un problema inesistente, perchè tanto chi non sa cantare o non lo sa o non se ne accorge o se ne frega e canta lo stesso. Peggio per voi che gli capitate a tiro.
Se invece vi succede che avete una musica in testa ma non potete/sapete cantare, ho pronta per voi la soluzione definitiva, una vera e propria rivoluzione: lo sblurb. L'unica cosa di cui avete bisogno per fare un buono sblurb è una tastiera, e magari, anche qualcuno su MSN che vi “ascolti”.
Questo perchè lo sblurb è l'espressione istantanea della canzone su tastiera. Detto così sembra chissà che, ma è veramente facile. Mettete che state facendo qualcosa di ininfluente e all'improvviso alla radio passa una canzone che non sentivate da anni e che non potete fare a meno di cantare. Vi fiondate su emmessenne (detto anche MSN) e iniziate a scrivere tutto quello che cantereste. Il testo, ovviamente, ma anche tutto il resto: gli assoli di chitarra, il piano che fa pin pon, la batteria che fa czz czz, il basso dum du dum, gli archi ziiiiiiiiiiiin ziiiiiiiin zaazazaaaaaaa. E questo vuol dire che non è neanche necessario sapere le parole, a volte un bel trallalà rende l'idea molto bene.
Se non avete nessuno su emmessenne o non potete usarlo, o insomma, se siete soli, potreste provare a fare la stessa cosa col blocco note. In fondo non è l'essere “ascoltati” che rende lo sblurb rivoluzionario. E' l'idea di mettere per iscritto tutta la musica che avete in testa. Perchè se verba volant e scripta manent, con lo sblurb si anche la musica da volante arriva a restare.
Però, vi prego, almeno una volta provatelo con qualcuno su MSN. Perchè è come un'esibizione, anzi è un'esibizione. Infatti non ne farete mai due uguali, di sblurb. Perchè vengono dall'ispirazione del momento, da come sentite la canzone in quel momento, da quanto scrivete veloci (eh sì, anche quello è un fattore da non trascurare). E, infine, un consiglio. Scegliete una canzone bella, sì, ma che abbia anche un bel pezzo strumentale, senza parole. Perchè è lì che lo sblurb dà il meglio di sè. Nel dum du dum del basso, nel taratrin trin della chitarra, nel purimpun del piano, nel tusz tururauzaa della batteria. Chiedetelo a chi mi ha sentito sblurbare Paranoid Android.

PS
ATTENZIONE come mi ricordava la mia socia lo sblurb è contagioso.
Quando sblurbi tu, sblurba tutta l'emmessenne tribù!