Visualizzazione post con etichetta spoiler. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spoiler. Mostra tutti i post

venerdì 18 maggio 2007

Smallville - Tu is megl che uan

Eravamo rimasti... ad un certo punto. Ora, voglio riassumere il più velocemente possibile le cose poco interessanti per arrivare all'entusiasmante finale di stagione, una cosa mai vista prima.

Parto dalle relazioni, anzi dai triangoli che questo capolavoro di telefilm ci propina da una vita. Quest'anno invece che UN triangolo, il tipico Clark/Lagna/Lex, ce ne danno tre. Gli altri due infatti sono Clark/Chloe/Jimmy e Clark/Lois/OliverGreenArrow. Se vi pare che 3 ragazze per Clark siano troppe, siete d'accordo con me. Ma infatti non se ne piglia nessuna. Ma andiamo con ordine.

a) Lois esce con OliverGreenArrow (d'ora in poi Olly), scopre la sua identità segreta e Olly per salvarsi chiede a Clark di travestirsi da Green Arrow e fare un balletto davanti a Lois mentre lui è nelle vicinanze. La cosa non va secondo i piani: Lois bacia Clark vestito da Green Arrow e viene fuori che Clark bacia molto meglio di Olly (parole di Lois).

b) Chloe ama Clark dalla terza elementare circa. Clark non la vede neanche (ci sono stati, uhm, 3 baci a memoria mia, in ben 6 stagioni). Quindi Chloe si rassegna e si accontenta di Jimmy, solo che ad un certo punto Jimmy capisce di essere un rimpiazzo e molla Chloe. La cosa dura poco, perchè Jimmy ci era simpatico e non c'era nessun valido motivo per farlo apparire se non a fianco di Chloe.

c) Questo è il mio preferito. Non sopporto Lagna più o meno da quando ho iniziato a vedere Smallville e lei era innamorata (senza saperlo ancora) di Clark. Clark la ama più o meno dalla terza elementare. Lex da un po' più avanti, ma solo perchè prima non la conosceva.
Quando l'anno scorso Clark e Lana si sono lasciati Lex si è inserito subito, avendo capito che Lana da sola non può sopravvivere (piccola parentesi: ha 20 anni, non studia, non lavora, non ha famiglia... senza Lex probabilmente sarebbe in mezzo ad una strada).
Lana e Clark da innamoratissimi non si parlano più, perchè Lana ha capito che c'è qualcosa che lui non le dice.
Lex e Lana vivono insieme ma pare non si parlino neanche. Ma è tutta una mia impressione, peraltro sbagliata.
Perchè viene fuori che lei è incinta.

Cosa può fare un povero miliardario (Lex) in queste circostanze? Ma se la sposa, ovvio. Lei accetta colma di gioia, anche perchè a fare la ragazza madre disoccupata e senza un tetto... non era una cosa che l'attirava.
Clark, non la prende bene. Anzi, la sera della cena in cui annunciano il loro fidanzamento si presenta abbracciato a Lois tutto vestito di pelle... ma era sotto l'effetto della fastidiosissima kryptonite rossa e quindi nessuno gliene fa un problema. Giusto un po' Lex quando lo invita al matrimonio dicendo "così vedrai con i tuoi occhi che ama me e non te, tiè".

Il matrimonio, contro ogni previsione, si tiene. Ma con questi inghippi: Lana che ha finalmente scoperto il segreto di Clark la mattina promette a Clark di mollare Lex prima di andare in chiesa, poi però parla con Lionel (il padre di Lex, che per una specie di ironia della sorte ha così tanti capelli da poterne prestare la metà al figlio ed averne ancora abbastanza) che minaccia di uccidere Clark se lei non sposa Lex. (sì, questa frase è troppo contorta, ma cercate di capirmi). Il "ginecologo" di Lana viene ucciso da Lex 10 minuti prima del matrimonio. Solo perchè aveva chiesto 5 milioni di dollari (o dieci, una cifra comunque ridicola di fronte ad un super multi mega ultra miliardario del calibro di Lex Luthor) per non dire a Lana che la sua gravidanza è falsa.

Quindi, piena di gioia Lana si dirige all'altare e sposa Lex. Dieci minuti dopo Clark è già lì che non si capacita del perchè e percome e lei mente spudoratamente dicendo "io non ti amo, fattene una ragione". Tipo due giorni dopo perde il bambino. Ma in realtà il suo nuovo dottore all'ospedale le dice che non era mai stata incinta. A dire la verità la accusa di aver cercato di incastrare un Luthor, ma vabbè.

Ok, la cosa è venuta lunghissima, ma la prossima volta prometto che finisco e vi racconto tutto di come finisce la stagione e, forse, muore qualcuno. Non solo, ma avrò così tante foto la prossima volta che non posso metterle anche oggi.

lunedì 7 maggio 2007

Smallville - L'eroe ritorna e altre storie

Eravamo rimasti così, con Lex che volava via assieme a Lana e Clark imprigionato in uno specchio.

Image Hosted by ImageShack.us
com'è carino, eh? sembra sperduto


E siccome non ho voglia di dilungarmi in inutili spiegazioni di cose che non ho capito (c'erano in mezzo delle pietre, ne ho il sospetto) vengo subito al dunque: Clark scappa dalla Phantom Zone. Senonchè con lui sulla Terra ritornano anche tutti i vari criminali che ci erano imprigionati.
Ma poco importa, c'è da salvare il mondo da quel cattivone di Zod. Il momento clou è quando Lex/Zod e Clark si incontrano in un campo di grano, si stringono la mano e Lex torna ad essere quell'esserino simpatico che tutti noi ci ricordavamo. Bai bai Zod.

Image Hosted by ImageShack.us
scena madre


Gli eventi successivi, sono un po' confusi. Appare Jimmy Olsen, che tutti noi conosciamo come quell'impacciato fotografo amico di Clark e Lois al Daily Planet, ma che qui - visto che non siamo in Superman ma in Smallville - è quell'impacciato fotografo a cui piace Chloe, che è l'unica che lavora al Daily Planet, per ora.

Altre notizie sparse: il padre di Lex conosce il segreto di Clark, ma promette di non dire niente a nessuno (a dire il vero questa è una notizia vecchia, ma mi piaceva ribadirlo). Lana non si stupisce più di tanto quando Lex le dice che non si ricorda nulla degli ultimi giorni, in fondo lei usciva con Clark, che spariva per spegnere un incendio, tornava con i vestiti bruciati e se ne usciva con scuse tipo "avevo voglia di prendere un caffè". D'altra parte è stata soprannominata Lagna solo perchè sta meglio con il suo nome, ma anche Fette-di-salame-sugli-occhi come nome le stava benissimo. Per coronare questo bellissimo rapporto, Lana va a vivere da Lex.

Lois decide di diventare giornalista e viene assunta in un giornale scandalistico, roba di bassissimo livello. Nel frattempo appare un nuovo supereroe, Green Arrow, in pratica la versione americana di Robin Hood, e Lois si interstardisce nel cercare di scoprire la sua vera identità. Appare anche Oliver Queen, un supermiliardario orfano che andava a scuola con Lex e che lo odia da allora (è sempre stato bravo con le persone, il ragazzo pelato).
Non vi stupirete più di tanto se vi dico che Oliver è Green Arrow, ma soprattutto che Oliver e Lois iniziano ad uscire insieme.

Image Hosted by ImageShack.us Image Hosted by ImageShack.us
senza costume e... con il costume


Inutile dire che tutto sti movimenti hanno fatto perdere il filo anche a me che so la storia. Per ora quindi chiudo qui.

martedì 1 maggio 2007

Three is a magic number? - parte I

C'è chi l'aveva detto. C'è chi aveva cercato di prepararmi. C'è chi aveva tentato di farmi capire. Io, testarda come non mai, ma come sempre in fondo, non volevo crederci. Alla fine aveva ragione lei. Chi? La mia socia, quella della sincronia cromatica. Quella che si aspetta sempre il peggio, e che, per questo, ha quasi sempre ragione. Aveva detto (ed era settembre) "questa stagione mi sa che ci attendono enormi delusioni".
Ora, chiariamoci, non è che come il protagonista di "Febbre a 90°" anche noi viviamo a stagioni. Però un po' sì. Nel senso che a settembre ricominciano dopo una lunga pausa di almeno 3 mesi tutti i nostri telefilm preferiti (leggi: tutti i telefilm americani vedibili). Quindi, lei l'aveva detto, ci aspettano grandi delusioni. Siccome sono troppe per elencarle tutte in un post, facciamo che ci occupiamo solo delle terze stagioni per ora.

LOST - spoiler


Image Hosted by ImageShack.us
una foto promozionale della seconda stagione


Questa era LA terza stagione. La più anticipata, la più attesa, Chiunque non abbia vissuto in una botola negli ultimi due anni, ha almeno un'idea di cosa sia lost. C'era questo aereo Sidney-LA che è caduto in mezzo al mare su un'isola, non si sa dove, nè come, nè perchè. E una cinquantina di persone sono sopravvissute. Nella prima stagione i losties si trovano in giro orsi polari, un mostro che uccide il pilota (Greg Grunberg, al quale sono affezionata da Felicity), una botola, roba da fantascienza. E un sacco di flashback. Nella seconda stagione, tutto uguale, tranne che finalmente appaiono gli others e si scoprono anche dei sopravvissuti della coda dell'aereo ( i tallies) che riscuotono così tanto successo che vengono uccisi quasi tutti. In più, i misteri si moltiplicano e le certezze si azzerano. E nella terza si va avanti così. Solo che sembra sempre che non si risolva nulla, e io mi sono leggermente scocciata. Sarà che sono diventata impaziente, però ho la sensazione che mi stiano prendendo in giro. Più o meno da quando mi hanno detto che le isole, in realtà sono due. In più ho davvero poche speranze che tutto questo si concluda con una spiegazione lucida e credibile.

Ora, bisogna dire che anche qui i segnali c'erano tutti. Lost l'ha inventato J.J. Abrams, quello di Alias. Chiunque abbia visto Alias si sta ancora chiedendo chi fosse Rambaldi e perchè mezzo mondo lo idolatrava e l'altra metà cercava di distruggere i suoi manufatti. Gli altri, vivono molto meglio senza saperlo. Io e la socia sosteniamo da sempre che la colpa di Lost sia di Rambaldi (prima o poi lei ci farà anche un post in cui spiega per bene la sua teoria), ma non lo sapremo fino alla fine, purtroppo.

Veronica Mars - spoiler


Image Hosted by ImageShack.us
una foto del cast della seconda stagione


Quando ho scoperto Veronica Mars, mi pare più o meno quando erano a metà della seconda stagione in USA, me lo sono vista tutto di fila. Qualcosa come 30 episodi in... boh due settimane. Ma c'era un motivo, era bellissimo. Era, dico, perchè non lo è più. E' inutile stare a girarci intorno.
La prima stagione era tutta di un altro livello. C'era, è vero, quel senso di euforia che ti prende (mi prende, almeno) all'inizio di qualcosa di nuovo. C'era un senso di partecipazione per le avventure di Veronica, odiata da tutti da quando le hanno ucciso la migliore amica, Lilly, e poi c'era quella fila di indizi sparsi durante tutti gli episodi per arrivare a scoprire chi fosse il vero assassino di Lilly. E poi c'era Logan, e la storia tra Logan e Veronica, due fatti talmente l'uno per l'altra che se metti assieme i loro nomi fanno LoVe. E poi c'è stato un finale straordinario di quelli che ti lasciano a bocca aperta, insomma di quelli come si deve. La seconda stagione è andata avanti più o meno nello stesso modo, con la differenza che nessun'altra amica di Veronica era stata uccisa. Però bisognava risolvere il mistero di uno scuolabus finito in mare da una scogliera, e non per caso. Anche qui, finale stupendo.

Poi Veronica Mars cambia canale, perchè la UPN, che la mandava in onda prima, si fonde con la WB per creare la CW (ho finito con le sigle, volevo solo farvi notare cosa viene se invertite l'ultima). Ed è la fine di Veronica Mars. Manca il mistero che dura tutta la stagione, e va beh. Manca Wallace il miglior amico di Veronica, e già qui non si capisce perchè, visto che studiano comunque nello stesso posto. Mancano un sacco di altri personaggi, o comunque ci sono ma diventano inutili. In compenso ne arrivano un paio completamente inutili (PIZ? Come fate a chiamare un personaggio PIZ?). E poi, soprattutto, Veronica peggiora. Diventa insopportabile, incomprensibile. Diventa difficile seguire il telefilm e tifare per lei se lei non ti piace. E notate che non ho messo tra i vari motivi per cui questa stagione mi faccia schifo il fatto che lei e Logan si sono lasciati (forse) per sempre.