Visualizzazione post con etichetta miti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miti. Mostra tutti i post

venerdì 27 aprile 2007

Mi crolla un mito

Image Hosted by ImageShack.us

Ovvero: tutti noi credevamo che la mitica tata Francesca fosse italiana. Veniva da Frosinone, parlava della ciociaria e delle sue origini italiane ogni due/tre minuti (in episodi che ne duravano in tutto venti), si chiamava Francesca Cacace, c'erano anche l'amica Lalla e la zia Assunta... insomma più italiana di così!

E invece no. Come tutte le belle favole, anche questa rivela un inquietante retroscena: la tata Francesca era italiana solo in Italia. O meglio, era italiana solo per noi italiani. Nel doppiaggio, infatti, Italia Uno ha ben pensato di stravolgere completamente la storia di quello che è stato un telefilm cult per tutti noi. (e qui ci scappa la lacrimuccia)

Preparatevi: Francesca Cacace è in realtà Fran Fine, una newyorchese (sigh) ebrea (risigh) del Queens (sigh e sob). La mitica zia Assunta (che noi tutti amiamo perchè non capiva mai un tubo di quello che le veniva detto e urlava come una pazza), altri non è che Sylvia, la madre di Fran. E quell'altra, la straordinaria zia Yetta, carampana se ce n'è una, è in realta nonna Yetta (qui non hanno almeno avuto il coraggio di cambiare il nome). E Lalla? Val Toriello: un nome, un programma, è forse alla fine la più italiana di tutte.

E poi c'è gente che si domanda che gusto c'è a vedere i telefilm in inglese...